Scopri i vantaggi del Welfare Aziendale al nostro seminario gratuito del 20 marzo a Pordenone
Partecipa al nostro seminario informativo gratuito “WELFARE AZIENDALE. Opportunità per i professionisti. Vantaggi per aziende e dipendenti”.
Il Welfare Aziendale è uno strumento che sta riscuotendo successo per i benefici contributivi e fiscali e per il clima di soddisfazione e benessere aziendale che genera: il datore di lavoro non paga i contributi a carico della ditta sulle primalità, nel caso in cui siano erogate con lo strumento del welfare, mentre i dipendenti non subiscono le trattenute contributive e fiscali.
Quindi il Welfare Aziendale dà forza e benessere all’impresa perché offre vantaggi sia all’azienda sia ai dipendenti.
Per i Professionisti invece il Welfare Aziendale è un nuovo strumento e una nuova opportunità per arricchire il proprio portafoglio di servizi da offrire ai clienti, non solo alle grandi aziende ma anche alle piccole e medie imprese.
Vista la complessità e la delicatezza della materia, il Professionista assume un ruolo strategico perchè, grazie alle sue competenze normative e fiscali, sarà colui in grado di guidare le PMI nella scelta di attivare un piano di welfare aziendale, cogliendone appieno i vantaggi, e allo stesso tempo sarà fondamentale nella costruzione di un piano che sia personalizzato sulla base delle specifiche esigenze dell’impresa.
Per illustrare i reali vantaggi del Welfare Aziendale Elmas Software è lieta di invitare professionisti, aziende e dipendenti, al seminario informativo gratuito “WELFARE AZIENDALE. Opportunità per i professionisti. Vantaggi per aziende e dipendenti” che si terrà:
- mercoledì 20 marzo a PORDENONE – dalle 09:00 alle 13:00 – presso Pordenone Fiere;
Il seminario è aperto a tutti ed è gratuito.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pordenone. La partecipazione a questo seminario dà diritto al riconoscimento dei crediti previsti per la Formazione Professionale Continua dei Commercialisti e dei CdL.
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
dalle 08:30 Accoglienza e registrazione partecipanti
09:00 Il welfare come strumento per la riduzione del cuneo fiscale e contributivo (costo ditta=netto dipendente).
- Il welfare aziendale e i vantaggi per la ditta e i dipendenti.
- Welfare puro e welfare da conversione pdr (detassazione).
- Le fonti di attivazione del welfare puro: regolamento aziendale, contratto collettivo aziendale, CCNL.
- La messa a disposizione del credito welfare aziendale alla generalità dei dipendenti – categorie dipendenti con lo strumento del regolamento;
- Gli assi del welfare e le opportunità del TUIR:
- c/ditta ai fondi di assistenza sanitaria;
- c/ditta previdenza complementare;
- art 51 c2 lettera f tuir(es.: voucher palestra/cinema/viaggio);
- art 51 c2 lettera f bis tuir (es.: rimborso asilo nido figlio/rimborso retta universitaria figlio);
- art 51 c2 lettera f ter tuir (es.: rimborso badante che assiste genitore anziano o non autosufficiente);
- art 51 c2 lettera f quater(contributi c/ditta rischio non autosufficienza-beneficiario dipendente);
- art 51 c2 lettera d bis-abbonamento trasporto pubblico locale regionale interregionale con beneficiario dipendente e familiare a carico;
* rimborsi esenti di oneri detraibili e deducibili (es. rimborso asilo nido) e impatti in Cu;
* il welfare degli amministratori;
Intervento a cura del Dott. Roberto Vinciarelli – Consulente del Lavoro, Analista Normativo, Esperto di Welfare Aziendale.
11:00 Come strutturare un buon piano di Welfare Aziendale. Metodologie e strumenti per l’attuazione.
Intervento a cura del Dott. Angelo Grippaldi – Responsabile commerciale di Welfarebit specializzata in Welfare.
11:30 Il Welfare come strumento di conciliazione Sindacato/Impresa e valorizzazione dei territori.
Intervento a cura di Salvatore Federico – Segretario Nazionale Filca-Cisl (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini).
12:00 Come integrare la gestione del Welfare Aziendale nell’attività dello Studio e dell’Azienda.
Intervento a cura di Pierluigi Daniel – Responsabile Reparto Paghe di Elmas Software.
12.30 Domande e Risposte
13.00 Chiusura lavori.
ATTENZIONE: Si consiglia di arrivare mezz’ora prima dell’ora indicata in modo da effettuare la registrazione all’evento.
Per iscrizioni e maggiori informazioni clicccare il seguente link: http://www.elmas.net/iscrizione-seminari-welfare-aziendale-20-e-21-marzo-pn-ud-tv/