La fatturazione elettronica tra privati

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia.

La fatturazione elettronica tra privati (o B2B) è quindi il processo che permette a professionisti, imprese e artigiani di creare, gestire, trasmettere e conservare le fatture elettroniche.

La fattura elettronica è un file in formato digitale XML (eXtensible Markup Language) in grado di assicurare:

  • l’autenticità dell’origine
  • l’integrità del contenuto
  • la leggibilità della fattura

dal momento della sua emissione fino al termine del suo periodo di conservazione.

L’invio e la ricezione delle fatture elettroniche avvengono tramite lo SdI, il Sistema di Interscambio messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate; sono previste due modalità:

  • tramite PEC, la cui gestione però è piuttosto laboriosa
  • tramite soggetti intermediari, a cui si delega tutta la parte operativa.

Rivolgiti ad Elmas per avere maggiori informazioni sul sistema per la gestione della fatturazione elettronica Elmas DOC.

VANTAGGI

SCADENZE

RISPARMIO di:

  • tempo in quanto si riducono i tempi per creare, inviare e conservare le fatture;
  • denaro perchè si riducono i costi per la stampa e l’invio delle fatture via posta;
  • spazio poichè l’archiviazione fisica dei documenti non sarà più necessaria.

SICUREZZA

I dati sensibili sono protetti, l’invio della fattura è regolato dal Sistema di Interscambio che raccoglie e monitora i dati inviati e ricevuti.

TRACCIABILITÁ

La fatturazione elettronica permette di mantenere sempre monitorati l’invio e la ricezione dei documenti e di poterli consultare in ogni momento.

AGEVOLAZIONI FISCALI

Per chi adotta il sistema di fatturazione elettronica sono previste diverse agevolazioni e sgravi fiscali.

Come stabilito dalla Legge di Bilancio 2018:

  • dal 1° luglio 2018 invece, scatta l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati per le cessioni di benzina o gasolio per motori e per le prestazioni di subappaltatori nel quadro di un contratto di appalti pubblici;

 

  • dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i titolari di partita IVA, ad eccezione dei contribuenti nel regime forfettario e del regime dei minimi.

Fatturazione attiva

ElmasDOC è il portale che ti permette di gestire il ciclo attivo della fatturazione permettendoti di firmare, inviare e conservare digitalmente le fatture attive XML ed i relativi esiti.

Fatturazione passiva

ElmasDOC ti permette di gestire anche il ciclo passivo della fatturazione permettendoti di inviare e conservare digitalmente le fatture passive XML ed i relativi esiti.